I prodotti di bellezza fatti in casa
Voglia di dolcezza e di naturalezza? Con frutta, verdura, fiori e atri oli essenziali è possibile preparare da sole dei veri e propri elisir di bellezza. Viso, corpo, capelli…: scopri le ricette che abbiamo scelto per te, golose e facili da preparare. Maschere, lozioni tonificanti o latti nutrienti: a te la scelta!

© Getty Images
Maschera nutriente all’avocado (per tutti i tipi di pelle)
Schiaccia in purea un avocado maturo e mescolalo a un po’ di olio d’oliva. Applica il preparato sulla pelle pulita evitando il contorno occhi. Lascia agire 15 minuti e risciacqua con abbondante acqua.
Gommage allo zucchero
Mescola 2 cucchiai da tavola di zucchero e tre cucchiai da tavola di acqua tiepida. Applica il preparato sul viso massaggiando con movimenti circolari. Insisti soprattutto sulla fronte, sul naso e sul mento. Risciacqua abbondantemente.
Maschera di bellezza alla carota
Scegli delle carote di un colore più intenso (più ricche di betacarotene) e grattale. Aggiungi qualche goccia di olio di mandorla dolce e applica sul viso. Lascia agire 15 minuti e poi risciacqua.
Lozione floreale tonificante per il viso
Fai bollire un pugno di fiori o di piante in ¼ di litro d’acqua minerale. Togli dal fuoco e lascia in infusione circa 15 minuti, poi filtra. Versa la tua lozione in una bottiglia di vetro colorato. Imbevi un batuffolo di cotone con la tua acqua floreale e passala delicatamente sulla pelle del viso e del collo dopo lo struccante, per affinare la grana della pelle. Per le pelli grasse e miste, scegli la lavanda e la menta, per le pelli secche e normali il fior d’arancio, il tiglio e la malva per le pelli secche e normali, la verbena per le pelli sensibili e mature.
Trattamento per le unghie e per i denti
Immergi le unghie in una bicchiere di succo di limone, oppure strofina le gengive e i denti con mezzo limone: questo trattamento aiuta a sbiancare perfettamente le unghie e i denti ingialliti.
Latte nutriente per il corpo al miele
Mescola 2 cucchiai da tavola di miele liquido, 25 cucchiai da tavola di olio di noccioli d’albicocca e 1 cucchiaio da tavola di olio di borragine. Aggiungi 125 ml di panna liquida. Mixa il tutto per emulsionare il composto, versalo in una flacone, agitando prima di ogni utilizzo.
Latte struccante al cetriolo
Gratta 80 g di cetriolo e mescolalo a 15 g di latte crudo in un pentolino. Fai bollire per 5 minuti, poi lascia raffreddare. Filtra il composto e mettilo in una bottiglia.
Balsamo nutriente per le labbra
Fai sciogliere a bagnomaria 15 g di burro di karité o di cerca d’api, e poi aggiungi 12 ml di olio di mandorla dolce, 10 ml di acqua di rose e una goccia di olio essenziale di limone. Mescola, lascia raffreddare e travasa il preparato in vasetti.
Balsamo addolcente per capelli spenti e stressati
Sbatti due uova con del succo di limone e due cucchiai da caffè di miele. Applica il composto sui capelli massaggiando e lascia agire 5-10 minuti. Risciacqua.
Per preservare al meglio i principi attivi, conserva i tuoi preparati in recipienti di vetro colorato, preferibilmente in frigo. Le creme si conservano per circa tre settimane in frigo, i latti e le lozioni toniche una settimana, mentre le maschere e i gommage non si conservano e vanno quindi utilizzati subito dopo la preparazione. Prima di andare a fare la spesa, non dimenticare la nostra piccola lista per le ricette di bellezza!
Emilie Lefèvre

- Sole e abbronzatura: il giusto equilibrio
- Una maschera per ogni pelle
- Pelle: le maschere illuminanti
- Gli acidi grassi per una pelle morbida
- I benefici della doccia
- La bellezza vien dormendo
- Una pelle liscia e morbida
- Emergenza disidratazione della pelle
- Pelle giovane grazie al peeling
- Le creme da notte
- I trattamenti anti-smagliature
- Bellezza: le tendenze più originali
- La vinoterapia
- Cure estive della pelle
- Gli ingredienti dannosi nei cosmetici: come leggere l'INCI
- Il diossano: le sostanze nocive nei cosmetici
- Tutti i consigli per curare la pelle secca
- L'acqua micellare
- Come proteggere la pelle dall’inquinamento?
- Aiuto!!! Ho la ritenzione idrica!
- Come eliminare le occhiaie
- La Fish Pedicure
- Stop ai danni del sole!
- La fitocosmesi
- Angiomi: le macchie antiestetiche
- Le cause degli angiomi
- I trattamenti della pelle: dal peeling al laser
- I cambiamenti della pelle in gravidanza
- Cosmetici in gravidanza: fanno male?
- Come applicare l’autoabbronzante?
- Consigli di bellezza per un appuntamento galante
- Cura la tua pelle prima del matrimonio
- I benefici dell'Aloe Vera
- Come combattere le occhiaie
- I benefici della vitamina A
- La Ultherapy
- L'acido azelaico
Per saperne di più: